1. Durata dell’Anno Accademico e iscrizioni
L’anno accademico 2014-2015 inizia il 6 ottobre 2014 e termina il 24 giugno 2015. L’iscrizione alla Facoltà si effettua per il 1º semestre dal 1º settembre al 6 ottobre 2014 e per il 2º semestre dal 7 gennaio 2015 al 17 febbraio 2015.
2. Categorie di studenti
Si ha la possibilità di iscriversi come:
- ordinario: se si intende conseguire i gradi accademici di Baccalaureato e Licenza in Sacra Teologia.
- straordinario: se si intende frequentare i corsi istituzionali senza conseguimento dei gradi.
- ospite/uditore: se si intende frequentare alcune discipline senza obbligo d’esame.
- fuori corso: se si intende completare gli studi e conservare i diritti di studente trascorso il normale periodo d’iscrizione.
- candidato al dottorato: solo dopo aver conseguito i gradi di Baccalaureato e Licenza in Teologia.
3. Gradi accademici
- Baccalaureato: Iº ciclo quinquennale di studi: Biennio Filosofico e Triennio Istituzionale.
- Licenza: IIº ciclo di studi della durata di due anni con specializzazione in Cristologia, in Spiritualità Cristocentrica Francescana, in Francescanesimo Contemporaneo, e in Esperienza e testimonianza cristiana (nell'ambito della Cattedra Kolbiana).
- Dottorato: IIIº ciclo della durata di due anni.
4. Condizioni per l’ammissione
Per essere ammessi come studenti ordinari occorre:
- Essere in possesso del diploma di studi medi superiori, che dia diritto d’iscrizione all’Università nel paese di origine dello studente.
- Aver compiuto gli studi richiesti dalla Facoltà.
5. I documenti richiesti per la prima iscrizione
- Domanda personale d’iscrizione sul modulo fornito dalla Segreteria.
- Certificato di nascita o carta d’identità (fotocopia e originale) se lo studente è italiano; passaporto (fotocopia e originale) se è straniero; visto di studente (fotocopia e originale) rilasciato dalla autorità consolare italiana del paese dello studente (non basta il visto turistico).
- Certificati originali degli studi compiuti: certificazione autentica e particolareggiata degli studi svolti, da cui risulti: titolo conseguito, numero di anni frequentati, materie svolte, crediti e voti (questo non è richiesto per gli ospiti).
- Presentazione dell’alunno da parte del Superiore proprio: il Rettore o l’Ordinario per il candidato al sacerdozio, il Parroco di residenza per i laici di ambo i sessi su modulo fornito dalla Segreteria. I sacerdoti di altre diocesi dimoranti a Roma fuori dei collegi ecclesiastici devono esibire anche il permesso scritto di residenza rilasciato dal Vicariato di Roma.
- Quattro fotografie formato tessera.
6. Per la validità accademica dei corsi è richiesta la frequenza obbligatoria di almeno 2/3 delle lezioni di ogni corso.
7. La lingua d’insegnamento è l’italiano.
Licenza in Sacra Teologia
1. Descrizione
Ogni Biennio si articola in 4 semestri di 12 ore settimanali per un totale di 48 crediti (72 ECTS) e termina con la Licenza in Teologia e specializzazione relativa. L’insegnamento si suddivide in:
- 12 corsi fondamentali e 2 seminari obbligatori per tutti (28 crediti/42 ECTS);
- 10 corsi opzionali (20 crediti/30 ECTS), di cui almeno 6 corsi (12 crediti/18 ECTS) devono essere della specializzazione scelta.
Lo studente, in base alle norme vigenti, previa l’approvazione del piano di studi da parte del Preside, può frequentarne alcuni presso altre Pontificie Facoltà Teologiche. Oltre ai corsi sopraindicati è tenuto a frequentarne uno di metodologia del lavoro scientifico se non lo ha fatto nel Iº ciclo. Nell’elaborare il piano di studio si tenga conto degli anni e dei semestri in cui i corsi vengono offerti. Il piano di studi deve essere approvato dal Preside.
Al termine del Corso biennale, per il conseguimento del grado accademico di Licenza in Teologia, lo studente dovrà elaborare un lavoro scritto di circa 60 pagine (tesina, cfr. n. 96 Norme interne della Facoltà) e sottoporsi ad un esame comprensivo preparando 10 tesi elencate nel tesario che viene annualmente approvato dal Consiglio di Facoltà + due tesi a scelta dello studente.
Il candidato alla Licenza dovrà scrivere sotto la guida di un relatore un’esercitazione (“tesina”) di circa 60 pagine, note incluse. Essa dovrà essere consegnata in triplice copia alla Segreteria entro il 30 aprile o 45 giorni prima degli esami.
La Segreteria passerà una copia al Relatore e un’altra al Correlatore. La terza viene conservata nell’Archivio. Possono essere ammessi come studenti ordinari, tutti coloro che sono in possesso del Baccalaureato in Teologia conseguito presso una Facoltà Pontificia, oppure chi ha completato il sessennio di studi presso Seminari o Istituti riconosciuti dall’Autorità ecclesiastica.
2. Specializzazione in cristologia
Il Biennio offre allo studente che lo frequenta la possibilità di approfondire nei suoi molteplici aspetti il dato centrale della fede cristiana, Gesù Cristo e la sua funzione salvifica. A tal fine:
a) in corsi fondamentali vengono trattate tematiche cristologiche bibliche, patristiche, medievali, moderne e contemporanee;
b) in corsi opzionali vengono approfonditi argomenti teologici (morali, ecumenici, mariologici, spirituali, pastorali) nel loro riferimento a Gesù Cristo, centro del messaggio e della testimonianza cristiana.
Il piano degli studi, articolato in corsi fondamentali e opzionali, include anche la frequenza di due seminari, il tutto per permettere allo studente di:
a) ampliare ed approfondire la sua cultura teologica e spirituale in vista della sua testimonianza di Gesù Cristo, ragione dell’essere cristiani, nel settore in cui è chiamato a svolgere la sua attività;
b) conseguire una solida formazione accademica teologico-cristologica, che lo/la abilita all’insegnamento delle materie teologiche, in particolare della cristologia, nei Seminari e negli Istituti Superiori di Scienze Religiose e nelle Facoltà Teologiche. Inoltre gli offre il presupposto per la dissertazione dottorale.
3. Specializzazione in francescanesimo contemporaneo
Il Biennio ha come obiettivo riconsiderare e qualificare la formazione filosofico-teologica di base (I° ciclo) attraverso la prospettiva francescana, così come si è venuta, delineando nei secoli e fino ad oggi. Il programma prevede corsi di carattere storico e agiografico, spirituale, dottrinale e formativo, oltre che su tematiche, che possono toccare la contemporanea esperienza umana.
Lo scopo è quello di approfondire la conoscenza della persona di san Francesco d’Assisi e di santa Chiara e la spiritualità che ha animato la loro esperienza cristiana, allo scopo di poter affrontare in chiave evangelica le problematiche sociali, economiche, politiche, della cultura e della contemporanea civiltà che l’uomo e la donna di oggi incontrano quotidianamente. Le tematiche vengono trattate con uno sguardo: umano-spirituale, storico, contemporaneo - avendo cura di ricorrere ai loro testi e al patrimonio delle biografie e testimonianze a loro riguardo.
Biblioteca
La Biblioteca della Facoltà, da sempre punto di riferimento per gli studiosi dell'Ordine dei Frati Minori Conventuali, di altre famiglie religiose e di Università statali, si compone di due fondi principali: uno storico, costituito da manoscritti, incunaboli, cinquecentine sino ai libri antichi e l'altro, il fondo moderno, con testi che partono dal 1800 a oggi.
Una delle particolarità della Biblioteca è di aver adottato un percorso di crescita sempre attento a coniugare le nuove sfide tecnologiche con la preservazione della ricchezza e del fascino propri dell'antico.
La biblioteca ospita anche una Sala Riviste, recentemente
rinnovata, fornita di impianto audiovisivo Wi-Fi e di parete silent che la divide dalla Sala Consultazione
così da permettere contemporaneamente da una parte le attività di studio e dall’altra
lo svolgimento di conferenze, seminari, lezioni, attività didattiche
e culturali.
Prossimamente sarà on-line il catalogo dei fondi librari così
da facilitare la consultazione della ricca raccolta di testi (antichi e
moderni), in particolare a carattere francescano e cristologico.
Dal 2008 il responsabile della Biblioteca è fra Emil Kumka.
APERTURA
Sino a venerdì 1 agosto 2014 dalle ore 9.00 alle 12.30.
Chiusura dal 2 al 31 agosto.
Riapertura il 1 settembre 2014 con orario 9.00-12.30.
Per contatti: seraphicumbiblioteca@gmail.com
Nessun commento:
Posta un commento