Sarà dedicato alla speranza il nuovo ciclo di incontri
invernali, dal titolo Spe Salvi, promossi dalla Pontificia
Facoltà Teologica “San Bonaventura” Seraphicum,
in programma da domenica 30 novembre.
Per il terzo anno consecutivo la Facoltà propone dei momenti
di riflessione centrati nel 2012 sulla fede, in concomitanza proprio con l’anno
della fede, e l’anno successivo all’approfondimento dell’enciclica Lumen fidei.
Il primo appuntamento è in programma domenica 30, a partire
dalle ore 9.30, con fra Domenico Paoletti, preside della Facoltà, sul tema
“Sperare di/sperare: introduzione alla Spe
Salvi di Benedetto XVI”.
Le giornate sono organizzate come momenti di formazione e
condivisione: alle 9.30 la relazione, dalle 10 alle 12 il tempo di silenzio e
lettura personale, alle 12 la celebrazione eucaristica, alle 13 il pranzo
comune e alle 15 lo spazio per la condivisione.

I successivi incontri si svolgeranno il 25 gennaio, il 22
febbraio e il 22 marzo.
Il 22 gennaio fra Germano Scaglioni parlerà delle "Testimonianze bibliche sulla speranza", il 22 febbraio sarà la volta di fra Roberto Tamanti sui "Luoghi per imparare ed esercitare la speranza" e il 22 marzo fra Enzo Galli sul tema "Testimoni della speranza: il cardinale Van Thuan".
Chi desidera condividere anche il momento del pranzo, è
pregato di prenotare entro il giovedì precedente all’incontro al n. 06 515031.
Nessun commento:
Posta un commento